Mappa delle Opere della Basilica di San Pietro (Planimetria) ArcheoRoma

Curiosità: Edificio simbolo della Chiesa Cattolica nel mondo, la Basilica di San Pietro in Vaticano richiese più di un secolo per la sua costruzione. Il progetto iniziale fu affidato da papa Giulio II al Bramante, le cui proposte incontrarono le preferenze del Pontefice rispetto a quelle avanzate dal suo rivale Giuliano da Sangallo.. La cupola della Basilica di San Pietro fu ideata e costruita fino al tamburo da Michelangelo Buonarroti e portata a termine, dopo la morte del maestro, dall'architetto Giacomo della Porta che vi lavorò insieme a Domenico Fontana dal 1588 al 1590, riuscendo a voltare la cupola in soli 22 mesi grazie all'opera incessante di 800 operai.


La favola della botte Basilica di San Pietro in Vaticano La nuova Basilica

La favola della botte Basilica di San Pietro in Vaticano La nuova Basilica


San Pietro tutti i segreti dell'antica Basilica tra storia, arte e spiritualità Cose Di Viaggio

San Pietro tutti i segreti dell'antica Basilica tra storia, arte e spiritualità Cose Di Viaggio


Basilica di San Pietro 6 curiosità che forse non sapevi Musement Blog

Basilica di San Pietro 6 curiosità che forse non sapevi Musement Blog


Donato Bramante Progetto per San Pietro in Vaticano, 1506 Leonard de vinci, Croquis, De vinci

Donato Bramante Progetto per San Pietro in Vaticano, 1506 Leonard de vinci, Croquis, De vinci


Le quattro Basiliche papali di Roma San Pietro in Vaticano La Citta Immaginaria

Le quattro Basiliche papali di Roma San Pietro in Vaticano La Citta Immaginaria


San Pietro, la nuova luce della basilica vaticana Wired

San Pietro, la nuova luce della basilica vaticana Wired


Ricostruzione di San Pietro, secondo il Progetto di Bramante Architecture mapping

Ricostruzione di San Pietro, secondo il Progetto di Bramante Architecture mapping


Roma, Piazza S. Pietro, progetto del Bernini, 1657 Vatican, San pietro, St peters basilica

Roma, Piazza S. Pietro, progetto del Bernini, 1657 Vatican, San pietro, St peters basilica


johncristiani ROMA San Pietro il progetto di Michelangelo

johncristiani ROMA San Pietro il progetto di Michelangelo


johncristiani ROMA San Pietro il progetto di Michelangelo

johncristiani ROMA San Pietro il progetto di Michelangelo


Antica basilica di San Pietro, Roma, 324—349. Ricostruzione e pianta Roma, Chiesa, Architettura

Antica basilica di San Pietro, Roma, 324—349. Ricostruzione e pianta Roma, Chiesa, Architettura


Mappa delle Opere della Basilica di San Pietro (Planimetria) ArcheoRoma

Mappa delle Opere della Basilica di San Pietro (Planimetria) ArcheoRoma


Story of the biggest church in the world, St Peter gallery Foto Abitare

Story of the biggest church in the world, St Peter gallery Foto Abitare


G. Bernini, piazza san Pietro Sacred Geometry Architecture, Architecture Building, Gian Lorenzo

G. Bernini, piazza san Pietro Sacred Geometry Architecture, Architecture Building, Gian Lorenzo


Michelangelo. Plan, St. Peter's. Rome 1546 architecture michelangelo Arquitectura

Michelangelo. Plan, St. Peter's. Rome 1546 architecture michelangelo Arquitectura


San Pietro, la nuova luce della basilica vaticana Wired

San Pietro, la nuova luce della basilica vaticana Wired


La Basilica di San Pietro Arte per bambini

La Basilica di San Pietro Arte per bambini


La basilica di San Pietro

La basilica di San Pietro


VIAGGIO IN ITALIA (un'insolita) Basilica di San Pietro in Vaticano 1° tempo Folia Magazine

VIAGGIO IN ITALIA (un'insolita) Basilica di San Pietro in Vaticano 1° tempo Folia Magazine


Accadde oggi nel 1626 venne inaugurata la Basilica di San Pietro

Accadde oggi nel 1626 venne inaugurata la Basilica di San Pietro

La storia della Basilica di San Pietro in Vaticano rimonta al IV secolo, quando l'imperatore Costantino decise di costruire una Basilica nel luogo in cui giacevano le spoglie dell'apostolo Pietro. Solo nel 1506 Papa Giulio II, mecenate delle arti, inizia i lavori per una nuova Basilica per sostituire la precedente, il primo progetto fu affidato all'architetto Donato Bramante, ma fu solo.. L'atrio della Basilica di San Pietro fu creato dal grande architetto italiano Carlo Maderno. La struttura si estende per 71 metri di lunghezza, 12,89 metri di larghezza ed è alta 19 metri. La costruzione dell'atrio iniziò nel 1608 seguendo le tracce dell'antica Basilica di San Pietro e terminò nel 1612.